| Record per il”Pulenta Cup”: 190 arbitri conquistano Chiavenna

Una manifestazione in continua crescita quella organizzata dalla Sezione AIA di Sondrio.  Il “Pulenta Cup”, ormai storico torneo di calcio a 5 riservato a soli membri dell’Associazione Italiana Arbitri, giunto alla sua 15esima edizione, si è svolto per la seconda volta consecutiva a Chiavenna nella giornata di domenica 1 luglio.

Il centro polisportivo della Città del Mera si è popolato da ben 190 giacchette nere provenienti dalle sezioni di gran parte della Lombardia, da Milano a Legnano, da Sesto San Giovanni a Seregno, da Como a Busto Arsizio, passando per il Piemonte con le sezioni di Collegno e Torino e dalla Liguria con la sezione di La Spezia, senza dimenticarci della sezione “ospitante” Sondrio.

Ad aggiudicarsi la vittoria del torneo la squadra di Milano, impostasi in finale su Legnano . Un torneo divertente e ricco di colpi di scena, che ha visto come protagonisti sui due campi – uno in erba sintetica all’esterno ed uno coperto all’interno del palaghiaccio -anche Torino e Milano B entrambe sconfitte però in semifinale.

Giornata infelice per la squadra padrona di casa, capitanata dal designatore Traversi. Nonostante il grande impegno e la grande qualità messe in campo non è riuscita a superare il girone eliminatorio.

Non solo calcio durante la giornata. I 190 arbitri hanno infatti potuto gustare in uno dei crotti di Chiavenna un abbondante pranzo in cui non sono mancati i pizzoccheri della Valchiavenna (gnocchetti con farina di castagne), brisaola e ovviamente la polenta, regina del torneo.

Grande soddisfazione da parte del Presidente della Sezione di Sondrio Massimo Bongio. “Sono davvero soddisfatto dei risultati raggiunti in questa giornata di sport, divertimento e vita associativa. Il torneo è un’ottima vetrina per far conoscere anche all’esterno l’Associazione Italiana Arbitri. Per questo invito tutti coloro che sono anche solo incuriositi da questo mondo spesso sconosciuto a contattarci tramite la nostra mail sondrio.aia@gmail.com, attraverso il nostro sito o tramite i canali social Facebook e Instagram. A breve inizierà un nuovo corso che permetterà a chiunque di entrare a far parte di questa grande famiglia”.

Anche il nostro Moretti al raduno Junior Talent di Darfo

Nel weekend tra il 25 e il 27 maggio 2018 si è svolto a Darfo Boario Terme (BS) il terzo raduno (quarto se si considera anche la presenza come ospiti del raduno di prima categoria) dedicato al progetto regionale Junior Talent, a cui hanno aderito tutte e 25 le sezioni lombarde.

Tra i convocati al raduno anche il nostro Davide Moretti.

morettiUna tre giorni ricca di impegni dal grande valore formativo.

Oltre alle lezioni tecniche di Mirko Oliveri, Gregorio Dall’Aglio, dei Mentor regionali Galloni e Varriale e del Presidente Alessandro Pizzi, spazio anche al Settore Tecnico nazionale con i consueti quiz regolamentari.

Non sono mancati i test atletici dove Davide ha ottenuto il risultato di 16,6.

moretti-junior-talent-1

«Un’ esperienza che auguro a tutti i giovani arbitri»

«L’esperienza di Darfo, così come quella dei precedenti raduni – ci ha rivelato Davide – è stata davvero positiva,  non solo a livello formativo, ma soprattutto per i rapporti che si sono creati con i colleghi-amici delle altre sezioni. Se infatti credo di aver imparato molto, grazie alla visione di numerosi filmati, a livello tecnico, ritengo che la cosa migliore sia il senso di “appartenenza” che si è creato tra noi. Auguro davvero a tutti i giovani arbitri un’esperienza di questo tipo».

moretti-junior-talent-2

 

.

Onofrio Murgida ospite della sezione di Sondrio

Una riunione tecnica altamente formativa che ha stimolato arbitri e osservatori nell’approfondimento regolamentare che è la base per una positiva prestazione sul campo.

Tra gli ospiti che in questa Stagione hanno dato il loro contributo tecnico, lo scorso venerdì 24 marzo è stata la volta del componente CRA Onofrio Murgida.

chi e’ onofrio murgida?

Per chi non lo sapesse Onofrio Murgida della sezione di Gallarate è il responsabile, insieme ad Alessandro Barbuto, degli arbitri lombardi di Calcio a 5.

murgida-1

 

 

 

 

 

 

 

 

Video test

Video test, questa lo formula scelta dall’ospite per portare il suo apporto tecnico alle giacchette nere valtellinesi, che hanno risposto in buon numero e si sono “messi in gioco” con il dovuto entusiasmo.

murgida-9

 

Tanti gli argomenti toccati dalle varie domande del nuovo format  (tra cui anche qualche episodio preso dal mondo del Calcio a 5) ed al termine della proiezione sono stati analizzati i singoli episodi.

Soprattutto gli arbitri più giovani hanno interagito in maniera costruttiva fornendo le loro interpretazioni, con un formativo interscambio di vedute che Onofrio Murgida ha sapientemente moderato favorendo quanto più possibile il confronto.

murgida-7

 

 

 

 

 

E per concludere…

E dopo questo momento di formazione la serata si è conclusa tra una fetta di colomba e un bicchiere di spumante per festeggiare, anche se con qualche giorno di anticipo, la Pasqua.

murgida-4

Pulenta Cup 2018: stay tuned!

pulenta-cup-2017-16

Vero, l’estate è ancora lontana, ma da qualche giorno la Sezione di Sondrio si è messa in moto per realizzare la quindicesima edizione del “Pulenta Cup”, il prestigioso – ed ormai storico – torneo di Calcio a 5 riservato a soli arbitri.

Innanzitutto segnatevi la data e tenetevi liberi per domenica 1 luglio 2018. La location sarà quella dello scorso anno, ovvero il Centro sportivo di Chiavenna, sito in via Picchi 3/A.

Nessun costo di iscrizione, ma saranno a carico degli associati i costi del pranzo (ovviamente a base di polenta e prodotti tipici) presso la struttura ed eventuali pernottamenti.

Riuscirà la sezione di Milano a mantenere il titolo? 

Convincete i vostri cosezionali e affrettatevi ad iscrivervi, sono solo 10 i posti disponibili!

Per info ed iscrizioni aia.sondrio@gmail.com

 

 

Visita del Settore Tecnico in Sezione: ospite Maurizio Pozzoli

Una Sezione di Sondrio gremita e piena di giovani promettenti quella che nella serata di venerdì 23 febbraio ha accolto Maurizio Pozzoli della Sezione di Gallarate e da anni componente del Settore Tecnico.

pozzoli-3

Una lezione tecnica animata dalla visione di numerosi filmati e dall’interazione della platea che era chiamata ad esprimere il proprio giudizio mostrando, quando e se necessario, il provvedimento disciplinare corretto.

pozzoli-2

 

I filmati hanno permesso a Maurizo Pozzoli di ricordarci i concetti di DOGSO (Denying an Obvious Goal Scoring Opportunity) e di SPA (Stopping Promising Attack), le importanti innovazioni regolamentari introdotte dalla Circolare 1 della scorsa stagione.

pozzoli

Quattro parametri da prendere in esame per decidere se espellere o ammonire un calciatore: direzione dell’attaccante; possesso del pallone e/o facilità di controllarlo; presenza di difendenti tra l’attaccante e la porta, in aggiunta al portiere; distanza dalla porta.

 

 

 

Sette nuovi arbitri per la Sezione di Sondrio

 

Si allarga la famiglia dell’Associazione Italiana Arbitri della Sezione “Gianfranco Colzani” di Sondrio.

Nella serata di venerdì 10  novembre sette candidati arbitri hanno brillantemente superato l’esame finale a conclusione dei corsi frequentati presso la locale sezione in piazzale Valgoi.

Cabello Kristian, Ouhda Islimane, Trivella Mattia, Marchese Francesco, Loukili Osama, Saini Marco e Marsetti Luca sono dunque arbitri di calcio a tutti gli effetti.

esami-arbitri-top

Sotto la supervisione del presidente di commissione Renato Maffia i sette esaminandi hanno fornito prova di una buona preparazione, sia scritta che orale, con grande soddisfazione del Presidente della sezione Massimo Bongio e del designatore Francesco Traversi che hanno gestito con grande impegno il corso appena concluso.

Il loro esordio sui terreni di gioco di Valtellina e Valchiavenna, accompagnati dai tutor, è previsto per le prossime giornate nel campionato Giovanissimi.

esami-arbitri

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Continua la ricerca di nuovi aspiranti arbitri.

Chi fosse intenzionato a frequentare il nuovo corso formativo per arbitri di calcio, che inizierà a breve, può contattare la nostra sezione al numero di telefono 0342032052 oppure scrivendo all’indirizzo e-mail sondrio.aia@gmail.com o alla Pagina Facebook ‘Associazione Italiana Arbitri – Sezione di Sondrio’.

Visita del Presidente Cra Alessandro Pizzi

 

Venerdì 3 novembre presso i locali della sezione “Gianfranco Colzani” di Sondrio si è svolta la consueta lezione tecnica tenuta in via eccezionale dal Presidente del CRA Alessandro Pizzi.

L’evento ha ottenuto la partecipazione di un buon numero di associati valtellinesi, valchiavennaschi e dell’Alto Lario, che hanno contribuito al successo della serata. Oltre a portare in sezione i volti delle persone che compongono la Commissione Regionale, Pizzi ha illustrato l’immenso lavoro dietro alle decine di migliaia di gare gestite ogni anno.

Un gran numero di partite disputate sul territorio lombardo richiedono un gran numero di arbitri, ma non è solo la quantità il punto forte delle giacchette nere lombarde, ma anche – e soprattutto – la qualità (si vedano tutti gli organi tecnici appartenenti alle diverse commissioni nazionali).

In un secondo momento, ma non per importanza, il Presidente Pizzi ha insistito sulla necessità di una buona preparazione atletica e una buona conoscenza del regolamento, che unite a un buon spostamento e un buon senso tattico rendono positiva la prestazione di un Arbitro con la A maiuscola.

Il Can B Antonio Giua ospite della Sezione di Sondrio

“Non posso cambiare o rivivere il mio passato, ma posso e devo provare a costruire e migliorare il mio futuro”. Con queste parole si è aperta la serata di venerdì 6 ottobre in compagnia di Antonio Giua, ospite sorteggiato dall’ Aia nazionale per la Sezione “Gianfranco Colzani” di Sondrio.

Antonio Giua, per chi non lo sapesse, è il fischietto sardo più apprezzato nel panorama calcistico italiano. Nato e cresciuto a Calangianus – dopo un periodo a Pisa per motivi di studio – fa parte della sezione Aia di Olbia ed è a disposizione della CAN B. Con la brillante direzione nella finale play off dello scorso anno di Lega Pro tra Alessandria e Parma, il 29enne sardo è infatti approdato nella stagione sportiva 2017/2018 sui campi della serie B.

antonio-giua-3

Ottima è stata la risposta delle giacchette nere valtellinesi che in buon numero sono accorse nella sala conferenze della sede morbegnese della Banca Popolare di Sondrio per accogliere l’ospite di prestigio.

Filmati, dialogo e anche qualche risata hanno animato la lezione tecnica tenuta da Antonio Giua,  un momento di grande crescita collettiva per l’intera sezione.

 

 

antonio-giua-4

Il Settore Tecnico con il “nostro” Lorenzo Ferrandini fa visita alla sezione

Meticoloso, mirato, ed efficace il lavoro che sta effettuando in tutta Italia il Settore Tecnico: un percorso che abbraccerà tutte le Sezioni della penisola e che venerdì 22 settembre si è fermato presso la Sezione di Sondrio.  Obiettivo del settore diretto da Alfredo Trentalange è quello di allineare tutti gli arbitri a un comune linguaggio tecnico e relazionale, di uniformità nelle interpretazioni regolamentari e comportamentali.

E chi meglio del “nostro” Lorenzo Ferrandini poteva rappresentare il Settore Tecnico?  

Lorenzo, per chi non lo sapesse è simbolo in tutta Italia della Sezione di Sondrio: ha il merito di essere arrivato nella massime categorie nazionali del calcio a undici, scrivendo un’importante pagina della Storia della nostra Sezione.

Lorenzo, tramite l’ausilio di alcuni filmati e grazie al suo modo carismatico, ha catturato l’interesse e l’attenzione dei giovani – e meno giovani – fischietti valtellinesi, andando a ripassare ciò che è scritto nella Circolare numero 1. 

Un modo interattivo di spiegare le varie sfumature delle novità regolamentari presenti nella Circolare 1 che a volte, per mancanza di attenzione e concentrazione, possono sfuggire anche agli arbitri più promettenti.

Ottima la risposta – non solo nel numero – dei presenti alla riunione, che hanno partecipato con la giusta attenzione e il giusto entusiasmo.

 

 

| Al via il nuovo corso arbitri!

NAPOLI - JUVENTUS CAMPIONATO CALCIO SERIE A TIM 02 APRILE 2017 NELLA FOTO ARBITRO ORSATO © MOSCA / AGENZIA ALDO LIVERANI SAS

Sta per iniziare presso i locali della Sezione Arbitri in Piazzale Valgoi a Sondrio, il corso per arbitri di calcio che offrirà l’opportunità ai giovani di entrare in questo vasto e spesso sconosciuto “mondo”.

Il corso arbitri  è completamente gratuito ed  è rivolto, a maschi e femmine indistintamente, con un età compresa fra i 15 e i 35 anni compiuti.

 

Già diverse le iscrizioni pervenute, ma come fare ad iscriversi?

Chi fosse intenzionato a frequentare il nuovo corso formativo per arbitri di calcio può contattare la sezione di Sondrio al numero di telefono  0342 – 032052 oppure scrivendo all’indirizzo e-mail sondrio.aia@gmail.com o alla pagina Facebook ‘Associazione Italiana Arbitri – Sezione di Sondrio’

 

Quali sono i vantaggi? Accesso gratuito alle partite, rimborsi spese e crediti formativi.

Al termine verranno regalati ai partecipanti fischietto, taccuino e divisa ufficiale in modo da poter essere subito messi alla prova – accompagnati da tutor esperti – sui campi della nostra provincia.
Essere arbitro permetterà di ricevere la tessera della Federazione italiana gioco calcio che consente l’accesso gratuito a tutte le partite di calcio dal settore giovanile alla serie A e il riconoscimento del credito formativo per le scuole superiori. Per ogni gara diretta l’ arbitro ha diritto ad un compenso economico (rimborso spese), variabile in relazione alla categoria arbitrata e alla distanza del campo di gioco dalla sua residenza.
“Diventare Arbitro AIA significa – ha dichiarato il Presidente della Sezione di Sondrio Massimo Bongio – soprattutto entrare a far parte di una grande famiglia di amici e colleghi, un’ Associazione variegata e dinamica, una palestra di vita dove divertirsi e crescere”.