Venerdì 17 marzo la famiglia arbitrale valtellinese ha avuto l’onore, nonché il piacere, di ospitare Maurizio Ciampi, della Sezione di Roma 1, responsabile della CAN C e già fischietto che ha calcato per anni i campi del calcio professionistico.
Il collega ha catturato l’attenzione dei tanti, soprattutto giovani arbitri sondriesi guidando la loro analisi di episodi segnalati dagli osservatori arbitrali dell’ultimo turno del Campionato di Serie C. La serata è stata una grande occasione di crescita per i colleghi meno “stagionati”, ma anche per i più esperti il confronto con un collega di tale statura è senza dubbio qualcosa di cui far tesoro.
Un grande ringraziamento a Maurizio Ciampi per la passione profusa nella LTO.
A fine lezione, ha ricevuto un omaggio tutto valtellinese da parte del nostro Assistente Arbitrale in forza alla CAN D Bruno Galigani.
Archivio autore: AIA Sondrio
Seconda visita del Settore Tecnico
Venerdì 17 febbraio la nostra sezione ha avuto il piacere di ricevere il collega Luca Valeriani, della sezione di Lecco, membro del Settore Tecnico. Come sempre, queste sono occasioni che offrono momenti di didattica importantissimi per i giovani arbitri, preparandoli alle sfide delle categorie superiori con un “database” di informazioni ed episodi molto più corposo, ma il ripasso comunque non fa male neanche ai colleghi più navigati.
Un ringraziamento doveroso a Luca Valeriani per la sua efficacia nell’esposizione di concetti sicuramente mai banali.
Riccardo Mufatti promosso al CRA
Riccardo Mufatti, classe 2004 e arbitro dal 2019, ha partecipato durante il girone d’andata al progetto “Next” promosso dal CRA Lombardia per arbitri sezionali con un’alta probabilità di promozione all’OTR. Riccardo, alla cena di Natale della Sezione, ha ricevuto la notizia dal Presidente Matteo Valli dell’avvenuta promozione.
Domenica 15 ha partecipato al raduno per i neoimmessi, superando brillantemente i test atletici. Ora restiamo in attesa della prima designazione regionale, momento che sicuramente il giovane collega ricorderà a lungo.
Il Consiglio Sezionale e tutta la famiglia arbitrale valtellinese si complimenta con Riccardo, con la certezza che questo è solo il primo di numerosi successi nella sua ancor lunga carriera.
DANIELE DELL’ORO PROMOSSO AL CAN D
Il Presidente della Sezione di Sondrio, il Consiglio Direttivo Sezionale, i Collaboratori Sezionali e tutto l’Organico sondriese si congratula con il collega Daniele Dell’Oro, che ha ricevuto la meritata promozione nell’organico di CAN D, portando grande lustro alla nostra piccola sezione.
Daniele, arbitro dal 2015, era approdato al CRA nel 2017. Si è sempre distinto per i brillanti risultati, per un’ottima preparazione atletica e tecnica, senza scordare il grande impegno sempre profuso nella vita sezionale, essendo stato per anni Referente Atletico.
Dopo 7 anni, ancora giovanissimo essendo un classe ’99, è approdato nel calcio nazionale, conquistando meritatamente la nuova categoria.
Certi di un futuro estremamente brillante, auguriamo di cuore a Daniele una buona stagione, certi delle sue qualità, della sua serietà e del suo grande impegno.
Complimenti Daniele, porta in alto il nome della nostra sezione.
Quattro nuovi arbitri nella Sezione di Sondrio
Oggi, 18 giugno 2022, la famiglia arbitrale valtellinese accoglie quattro nuovi giovanissimi membri: Iman, Meryame, Andrea e Manuel, dopo l’immissione nel corso della stagione del figlio d’arte Paolo Alessi, figlio del nostro storico associato Gianfranco; i nuovi fischietti hanno sostenuto in data odierna l’esame davanti alla commissione composta da Zizza di Lecco, nostro ex associato, e dai nostrani Massimo Bongio, ex presidente nonché attuale Responsabile degli Osservatori, e Matteo Valli, presidente della nostra sezione.
Come si diceva in precedenza, i 4 nuovi arbitri sono una boccata d’ossigeno puro per una sezione “esperta” come la nostra, essendo tutti nati fra il 2005 e il 2008, permettendo anche ai giovani colleghi di avere prospettive di carriera.
Per una sezione diretta da un Consiglio e da un presidente molto giovani, a dispetto dell’organico un po’ più in là con gli anni, sicuramente è un successo il coinvolgimento di ben 5 ragazzi di questa età.
Un grande in bocca al lupo ai nuovi colleghi! Non vediamo l’ora di vedervi esordire!
AA BRUNO GALIGANI AL RADUNO PLAY OFF/PLAY OUT
Il nostro Bruno Galigani, assistente arbitrale in forza al CAN D, è stato convocato al raduno di Tirrenia per i play off e i play out del Campionato di Serie D, per dimostrare di avere le carte giuste per riportare un valtellinese sui campi del calcio professionistico. Un grande in bocca al lupo a Bruno, che siamo sicuri darà il 100%.
VISITA DEL SETTORE TECNICO
In data 8 aprile 2022, la Sezione di Sondrio ha avuto il piacere di ospitare Gregorio Dall’Aglio, già OT per diversi anni al CRA Lombardia, pertanto volto notissimo alla famiglia arbitrale valtellinese, ora componente del Settore Tecnico, di cui ricordiamo orgogliosamente come ne faccia parte anche il nostro Lorenzo Ferrandini. Gregorio ha tenuto, nei locali sezionali, una lezione tecnica su SPA e DOGSO, concentrandosi in particolare su quando queste infrazioni avvengono in area di rigore. Dopo un power point riepilogativo che ricordava ciò che dice a riguardo il Regolamento, ci si è soffermato sull’analisi di una decina abbondante di video. Buona la risposta da parte dei nostri associati, soprattutto dei “novellini”, e soddisfacente anche la partecipazione, con momenti di confronto che è bene ricordare essere formativi, permettendo un miglioramento delle prestazioni in campo, poiché tutto ciò che vediamo è come se andasse a finire in una sorta di banca dati di episodi che abbiamo in testa, permettendoci di prendere sempre la decisione il più adeguata possibile.
GIUSEPPE MACADDINO VISITA LA SEZIONE DI SONDRIO
Venerdì 25 marzo la nostra sezione ha avuto il piacere e l’onore di ospitare Giuseppe Macaddino di Pesaro, assistente in forza alla CAN. Il gradito ospite della famiglia arbitrale valtellinese ha tenuto un’interessante lezione tecnica sull’approcciarsi agli eventi, sull’attenzione e sul focus attentivo; anche se sembra un gioco di parole, noi arbitri dobbiamo sempre aspettarci l’inaspettato.
Importanti ritorni in campo alla Castellina
Sabato 12 marzo a Sondrio si è tenuto il primo Torneo dell’Amicizia sul campo della Castellina. Ex giocatori del club biancoazzurro e tante altre personalità vicine alla squadra del capoluogo sono scesi in campo sotto la direzione di importanti ritorni sul terreno di gioco: il nostro carissimo arbitro benemerito Lorenzo Ferrandini, unico valtellinese a giungere nella nostra massima serie, e il vicepresidente Emanuele Damiani, ex can D, hanno coadiuvato Gianluca di Nobile, ex can C.
Che emozione vedere le nostre “vecchie” glorie di nuovo con la divisa addosso!
A Sondrio il presidente del CRA Emilio Ostinelli
Venerdì 11 settembre la sezione di Sondrio ha avuto il piacere di accogliere il presidente del CRA Lombardia, ex arbitro del CAN che tutti ricorderemo sui campi della nostra massima serie, Emilio Ostinelli di Como, accompagnato da Biagio Muscella di Milano, responsabile del coordinamento. Dopo la consueta visita tecnica, i graditi ospiti hanno tenuto un’interessantissima lezione tecnica.
Si è iniziato con la presentazione del nuovo CRA, con molte novità ma non senza alcune cruciali riconferme. In seguito, il Presidente ha parlato di importantissime iniziative per la crescita dei futuri arbitri, come l’ormai noto Junior Talent, a cui prende parte il nostro Khalid El Hilali, e della fiammante novità del progetto Next, guidato dallo stesso Muscella, che ha permesso di esordire a Luca Marsetti, poi proposto al CRA a gennaio, in Prima Categoria quando ancora era a disposizione della nostra Sezione.
Il Presidente Ostinelli ha poi interagito con gli associati, analizzando diversi video per concentrarsi sugli aspetti fondamentali di cui un arbitro deve tenere conto quando scende in campo, enfatizzando spostamento, preparazione atletica, acume tattico e preparazione tecnica.
Il Presidente Ostinelli ha poi regalato al nostro Presidente, Matteo Valli, due bandierine, a simboleggiare gli “assistenti per un giorno” che anche la nostra sezione fornirà all’organico di Promozione.