Ziino Ignazio a Sondrio: il Settore Tecnico fa visita alla Sezione

Una Lezione Tecnica animata e partecipata quella tenuta venerdì 11 ottobre presso i locali della Sezione AIA di Sondrio “G.Colzani” da Ignazio Ziino Colanino della sezione di Legnano, ex Osservatore Arbitrale della Can A ed attualmente componente del settore tecnico nell’area formazione dedicata al perfezionamento tecnico e alla valutazione tecnica.

Comunicazione e gestualità

Durante la prima parte della serata Ziino ha voluto portare l’attenzione dei numerosi partecipanti alla lezione sul tema della comunicazione e gestualità proprie di un arbitro con la A maiuscola. Comunicazione che parte ben prima del fischio d’inizio, dal modo in cui  l’arbitro si presente all’impianto sportivo o dall’atteggiamento, verbale e non, da tenere nello spogliatoio durante l’appello, dove tutti i calciatori ci osservano (dando il loro primo, ma fondamentale giudizio dell’arbitro).

Ripasso della Circolare 1

Dopo aver illustrato le mille sfumature e l’importanza della comunicazione non verbale per la prestazione arbitrale, attraverso la visione di numerosi filmati, il Componente del Settore Tecnico ha voluto testare le conoscenze regolamentari dei giovani associati della Sezione di Sondrio. Un dialogo intenso e costruttivo ha permesso un ripasso generale dell’intera circolare 1 della stagione sportiva in corso.

 

| Otto nuovi arbitri per la Sezione di Sondrio

Si allarga la famiglia dell’Associazione Italiana Arbitri della Sezione “Gianfranco Colzani” di Sondrio

Nella serata di venerdì 14 dicembre otto giovani candidati arbitri hanno brillantemente superato l’esame finale a conclusione di due corsi frequentati o presso la locale sezione in piazzale Valgoi a Sondrio o presso l’Istituto Superiore “Romegialli” di Morbegno.

Mingardi Francesco, El Hilali Khalid, Anelo Christian, Esposito Nicolò, Orizaj Riccardo, Callina Nicolas, Barona Giorgio e El Bourimi Bouthayna  sono ufficialmente nuovi associati della Sezione AIA “G. Colzani di Sondrio”,

Sotto la supervisione del presidente di commissione Renato Maffia ed i componenti Gianluca Di Nobile e Romolo Papa gli otto esaminandi hanno fornito prova di una buona preparazione, sia scritta che orale, con grande soddisfazione del Presidente della sezione Massimo Bongio e del suo Vice Emanuele Damiani che hanno gestito con grande impegno il corso appena concluso.

Il loro esordio sui terreni di gioco di Valtellina e Valchiavenna, accompagnati dai tutor, è previsto per le prime giornate del girone di ritorno nel campionato Giovanissimi provinciale.

esame-arbitri

Bongio: “Grande soddisfazione, ma dobbiamo continuare a crescere”

“Sono soddisfatto della buona riuscita di questo corso arbitri – ha dichiarato il Presidente Massimo Bongio –  ma l’obiettivo è quello di portare  altri nuovi giovani all’interno della nostra associazione, per garantire a tutte le società calcistiche un ricambio, non solo generazionale, di arbitri. Proprio per questo rinnovo la richiesta di una fattiva collaborazione in questo senso a tutte le società valtellinesi e valchiavennasche“.

“Ringrazio – ha concluso Bongio –  Antonino Costa, preside dell’IIS Romegialli, e il professor Nicola Savì per averci dato l’opportunità di poterci inserire nel mondo della scuola. Auspico che in futuro altri dirigenti e professori seguano il loro esempio, in fondo il mondo scolastico e quello arbitrale non sono così distanti: il rispetto è il valore che li unisce“.

Continua la ricerca di nuovi aspiranti arbitri

Chi fosse intenzionato a frequentare il nuovo corso formativo per arbitri di calcio, che inizierà a breve, o vorrà qualsiasi tipo di informazione a riguardo può contattare la nostra sezione al numero di telefono 0342032052 oppure scrivendo all’indirizzo e-mail sondrio.aia@gmail.com o alla Pagina Facebook ‘Associazione Italiana Arbitri – Sezione di Sondrio’.

| Record per il”Pulenta Cup”: 190 arbitri conquistano Chiavenna

Una manifestazione in continua crescita quella organizzata dalla Sezione AIA di Sondrio.  Il “Pulenta Cup”, ormai storico torneo di calcio a 5 riservato a soli membri dell’Associazione Italiana Arbitri, giunto alla sua 15esima edizione, si è svolto per la seconda volta consecutiva a Chiavenna nella giornata di domenica 1 luglio.

Il centro polisportivo della Città del Mera si è popolato da ben 190 giacchette nere provenienti dalle sezioni di gran parte della Lombardia, da Milano a Legnano, da Sesto San Giovanni a Seregno, da Como a Busto Arsizio, passando per il Piemonte con le sezioni di Collegno e Torino e dalla Liguria con la sezione di La Spezia, senza dimenticarci della sezione “ospitante” Sondrio.

Ad aggiudicarsi la vittoria del torneo la squadra di Milano, impostasi in finale su Legnano . Un torneo divertente e ricco di colpi di scena, che ha visto come protagonisti sui due campi – uno in erba sintetica all’esterno ed uno coperto all’interno del palaghiaccio -anche Torino e Milano B entrambe sconfitte però in semifinale.

Giornata infelice per la squadra padrona di casa, capitanata dal designatore Traversi. Nonostante il grande impegno e la grande qualità messe in campo non è riuscita a superare il girone eliminatorio.

Non solo calcio durante la giornata. I 190 arbitri hanno infatti potuto gustare in uno dei crotti di Chiavenna un abbondante pranzo in cui non sono mancati i pizzoccheri della Valchiavenna (gnocchetti con farina di castagne), brisaola e ovviamente la polenta, regina del torneo.

Grande soddisfazione da parte del Presidente della Sezione di Sondrio Massimo Bongio. “Sono davvero soddisfatto dei risultati raggiunti in questa giornata di sport, divertimento e vita associativa. Il torneo è un’ottima vetrina per far conoscere anche all’esterno l’Associazione Italiana Arbitri. Per questo invito tutti coloro che sono anche solo incuriositi da questo mondo spesso sconosciuto a contattarci tramite la nostra mail sondrio.aia@gmail.com, attraverso il nostro sito o tramite i canali social Facebook e Instagram. A breve inizierà un nuovo corso che permetterà a chiunque di entrare a far parte di questa grande famiglia”.

Il Can B Antonio Giua ospite della Sezione di Sondrio

“Non posso cambiare o rivivere il mio passato, ma posso e devo provare a costruire e migliorare il mio futuro”. Con queste parole si è aperta la serata di venerdì 6 ottobre in compagnia di Antonio Giua, ospite sorteggiato dall’ Aia nazionale per la Sezione “Gianfranco Colzani” di Sondrio.

Antonio Giua, per chi non lo sapesse, è il fischietto sardo più apprezzato nel panorama calcistico italiano. Nato e cresciuto a Calangianus – dopo un periodo a Pisa per motivi di studio – fa parte della sezione Aia di Olbia ed è a disposizione della CAN B. Con la brillante direzione nella finale play off dello scorso anno di Lega Pro tra Alessandria e Parma, il 29enne sardo è infatti approdato nella stagione sportiva 2017/2018 sui campi della serie B.

antonio-giua-3

Ottima è stata la risposta delle giacchette nere valtellinesi che in buon numero sono accorse nella sala conferenze della sede morbegnese della Banca Popolare di Sondrio per accogliere l’ospite di prestigio.

Filmati, dialogo e anche qualche risata hanno animato la lezione tecnica tenuta da Antonio Giua,  un momento di grande crescita collettiva per l’intera sezione.

 

 

antonio-giua-4