Il Presidente CRA arriverà a Sondrio

SONDRIO – Venerdì 27 settembre, alle ore 20.30 presso la sala riunioni della Delegazione Provinciale FIGC, il Presidente CRA Lombardia Alessandrio Pizzi arriverà in visita della Seizone AIA di Sondrio. L’occasione sarà importante per conoscere il nuovo presidente regionale e per approfondire alcune tematiche regolamentari e comportamentali.

Alessandro Pizzi (sezione di Saronno) ha una lunga carriera arbitrale alle spalle, sia sui campi di gioco che nei ruoli tecnici. Alessandro ha militato fino al 2010 in Lega Pro, dove ha potuto dirigere le partite più importanti della categoria. Dalle stagione 2010/2011 e fino al termine della scorsa è stato Vicecommissario alla CAI, che si occupa di preparare e selezionare a livello nazionale gli arbitri di Eccellenza prima del passaggio in serie D.

L’incontro con Alessandro Pizzi sarà sicuramente importante per la qualità dei contenuti trattati e per l’aperto confronto che si potrà avere, sopratutto in chiave comportamentale e regolamentare. Nel corso della serata verranno consegnate le nuove divise della stagione corrente.

Raduno sezionale: una serata tra campo e aula

CHIURO – Dalle 19 alle 21.30 di venerdì 13 settembre, presso il campo sportivo comunale di Chiuro, si è tenuto il raduno di apertura stagione. A partecipare i giovani colleghi appena entrati in organico, gli arbitri immessi da meno di tre anni, i giovani che puntano alla selezione per il CRA, i migliori arbitri di Seconda Categoria e i colleghi che dirigono gare al CRA Lombardia, oltre che agli osservatori e al componente tecnico nazionale Lorenzo Ferrandini.

Il riscaldamento in campo è stata la prima attività svolta dagli arbitri della sezione di Sondrio, che hanno adottato il campo in erba e gli esercizi usati solitamente nei raduni CRA. Infatti, Andrea Orgnoni e Matteo Valli hanno diretto le fasi di riscaldamento, con una preparazione mirata al Yo-Yo IR1 test.

Al termine del riscaldamento è stata allestita la zona di test, sempre su campo in erba. Le fasi di svolgimento del test sono state dirette da Alessandro Ruffoni, che insieme ad altri colleghi ha provveduto a controllare che i colleghi sezionali e regionali eseguissero correttamente la prova. Anche Emanuele Damiani si è reso partecipe all’iniziativa incoraggiando i colleghi e dando consigli utili su come svolgere la prova.

La serata si è conclusa con il prezioso intervento di Lorenzo Ferrandini, componente nazionale del Settore Tecnico, che ha potuto illustrare alcuni aspetti critici sulla circolare numero uno. Lorenzo ha precisato la corretta lettura della modifica regolamentare al Fuorigioco attraverso filmati e l’attenta analisi del testo della regola. “La formulazione attuale crea molte discussioni giacché dà troppo spazio alla libera interpretazione e non è abbastanza precisa. Il nuovo testo è più in linea con le reali situazioni di gioco ed eliminerà la confusione riguardo a ciò che significa rimbalzo, deviazione e quando il pallone è stato parato (o giocato per effettuare un salvataggio) in modo intenzionale”, si legge nelle motivazioni della circolare.

Raduno di inizio stagione: 13 settembre

SONDRIO – Tutto pronto per l’inizio di una nuova stagione sportiva sui campi di calcio. In provincia di Sondrio si apriranno i campionati il 7 settembre con gli Allievi e il giorno successivo con la prima giornata di Seconda Categoria. I direttori di gara sono chiamati, tuttavia, a prendere parte al raduno di inizio anno il 13 settembre, in occasione della Lezione Tecnica che sarà tenuta dal componente nazionale Lorenzo Ferrandini.

Venerdì 13 settembre alle ore 19 presso il campo sportivo di Chiuro si terranno i test atletici sezionali, dove tutti sono caldamente invitati. Il test consisterà nel superamento dei limiti mini sezionali (15.2 uomini e 14.6 donne) dello YoYo IR1, per i direttori di gara non selezionabili, e il raggiungimento dei limiti da selezione (15.8 uomini e 15.1 donne) per gli arbitri che concorrono per la proposta al CRA Lombardia. Per chi non conoscesse la tipologia del test, può consultare un video dimostrativo disponibile su Youtube.

La serata sarà strutturata con i test atletici seguiti dall’incontro con Lorenzo Ferrandini, già arbitro di Lega PRO e assistente alla CAN, che potrà illustrare le disposizioni regolamentari in qualità di componente nazionale del settore tecnico. L’incontro con il collega Lorenzo è un momento chiave per iniziare al meglio una stagione e chiarire tutti i dubbi relativamente alle modifiche regolamentari.

L’inizio della stagione si prefigura come un momento di riflessione e preparazione psicologica, oltre che atletica. Per questo motivo, come ogni anno, la sezione di Sondrio ha condiviso un regolamento interno per il corretto comportamento dei direttori di gara. Tutti gli associati della sezione sono sempre invitati a rispettare le linee guida di autodisciplina proposte, con l’aspettativa di migliorare la vita sezionale  e l’approccio all’attività in campo.